Paliotto d’altare “la Vergine”
secolo XIX

Descrizione
Fondo in seta bianca. Al centro in una cornice mistilinea, in ricamo applicato in filo d'oro e d'argento, la Vergine (veste rossa ampio manto azzurro), seduta con una corona di spine in mano. Alla sinistra della Madonna, l'asse marrone della croce. Sul fondo le mura grigiastre di Gerusalemme: grigio chiaro è l'orizzonte mentre azzurro è il cielo. Tutta la scena è dipinta e in parte ripassata con filo di seta del medesimo colore delle parti dipinte. Ai lati volute floreali e i simboli della passione, tutto in ricamo d'oro e d'argento. Ricamo applicato a mò di gallone in filo d'argento.
Nell'inventario della chiesa dl 1902 si cita il paliotto in oggetto. Il paliotto compare ancora in un inventario datato 1872-1894.
Caratteristiche
materiale: | seta bianca con ricami in oro e argento |
dimensioni | cm: 95x186 |
catalogato dalla soprintendenza per i beni artistici | scheda 131 |